Comune di Casale sul Sile
Portale Istituzionale

Casale Musica - 21 e 28 agosto e 4 settembre 2015 - Ex Fornace Bertoli

Pubblicata il 13/08/2015

Casale musica
Ad agosto e settembre
Il fascino dell’antica fornace lascia spazio alla nuova musica di casale sul sile.

Venerdi 21 agosto 2015 ore 21.00
Andrea Marcelli Trio
Un incontro particolarmente stimolante tra berlino e l’Italia!

Venerdì 28 agosto 2015  ore 21.00
Max Manfredi
“Dremong”

Venerdì 4 settembre 2015 ore 20.30
Proiezione con Live Musicale
Tomio, Demarin e Durante

Ingresso libero  Casale sul Sile – Lughignano – Ex Fornace Bertoli


“Dremong”
Max Manfredi
Il nuovo album di Max Manfredi si intitola “Dremong”, brani nuovi e altri antichi che vedranno la luce con una veste volutamente “vintage”. I suoni delle tastiere vintage si sposano conj quelli della chitarra classica, della chitarra elettrica, di strumenti tradizionali come il glockenspiel, la concertina, gli orientali gu-qin e go-zen, i flauti, il violino, la batteria, le percussioni e il basso fretless. “Dremong è un disco trasversale fatto da musicisti, con canzoni originali e inconfondibili, realizzate con passione artigianale senza imposizioni di confini.

 
“Andrea Marcelli Trio”
Un incontro particolarmente stimolante tra berlino e l’Italia!
Interessante la collaborazione tra il dinamico batterista/compositore Andrea MArcelli, proveniente dalla scena Jazzistica berlinese, il raffinato pianista Antonio Zambrini ed il solido bassista Alex Orciai. L’intento del trio è presentare una sintesi espressiva, ma anche una sintesi di contenuto dei loro percorsi musicali, attraverso brani originali ma anche una rilettura piuttosto particolare di alcuni “standards” della tradizione jazzistica. Mondi diversi che si fondono magicamente verso strade creative nuove, sempre basata sul sincero dialogo musicale!!


“Tomio, Demarin e Durante”
Proiezione con Live Musicale
“Melies: il mago del cinema” e un appuntamento dedicato al cinema di fantascienza non poteva cominciare senza un omaggio a Georges Melies: il mitico “Viaggio nella luna” e altre impedibili opere del genio francese riprenderanno vita grazie ad una serata speciale accompagnata dalla musica dal vivo. A seguire “Illusions fantasmagoriques”, una selezione di brevi e divertenti opere del “mago de4l cinema” particolarmente interessanti grazie agli incredibili effetti speciali inventati da Melies.  

 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato ESECurve_locandina_2015.pdf 7.07 MB
Allegato ESEcurve_bianca_depliant_2015.pdf 4.01 MB
Allegato ESE_curve_depliant_retro_2015.pdf 6.7 MB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto